Studio Legale nel Sociale Aps-Ets 

Consulenza, assistenza e tutela legale per il Terzo settore 

438101818_969876785144335_201308360753528053_n.jpeg

Studio Legale nel Sociale Aps-Ets

C.F. 95178690632

 

Napoli - Via Ventaglieri 85

E.mail: studiolegalenelsociale@gmail.com 

Pec. studiolegalenelsociale@pec.it

tw-12

facebook
instagram
linkedin
whatsapp

Partita Iva per gli Enti associativi del Terzo settore

2024-07-02 18:06

Francesco Amati

Partita Iva per gli Enti associativi del Terzo settore

Da gennaio 2025 p.iva per tutti gli enti associativi del Terzo settore (Associazioni di promozione sociale e di Volontariato) a prescindere se svolger

Da gennaio 2025 p.iva per tutti gli enti associativi del Terzo settore (Associazioni di promozione sociale e di Volontariato) a prescindere se svolgeranno o meno attività commerciali. A stabilirlo è il decreto legge n. 146 del 2021, all’art. 5, commi 15 quater, quinquies e sexies.
Questo, molto probabilmente, decreterà la scomparsa di buona parte delle piccole realtà del Terzo settore presenti al Sud Italia. Non perché queste realtà organizzative saranno obbligate a pagare l'imposta su attività di interesse generale di natura non commerciale ma, soprattutto, perché gli amministratori di queste organizzazioni (Aps e Odv) saranno aggravati da ulteriori oneri fiscali e burocratici. 
Questo è il volere dell'Europa che ovviamente non tiene conto delle difficoltà che il Terzo settore italiano, soprattutto, quello dell'Italia meridionale deve affrontare per poter sopravvivere. 

In poche parole la Commissione Europea, a parere di chi scrive, fa di tutta l'erba un fascio accomunando il Terzo settore italiano a quello di altri Paesi Europei in cui i sistemi di relazione tra pubblico e privato sociale è totalmente diverso e molto più efficiente rispetto al nostro. 

 

Si segnala un interessante articolo pubblicato dal CANTIERE TERZO SETTORE. Buona lettura.